

L'anno scorso, vi avevo parlato un po' di posti nel Montenegro, per esempio di Budva, di Kotor, e del monumento di Lovcen. Questa volta, passando dal Montenegro, mi sono fermata un po' di meno sulla costa e un po' di più nell'entroterra per scoprire le bellezze di questo piccolo stato. Nei dintorni di Budva c'è la magistrale E65 che porta a Cetinje (la vecchia capitale), a Niksic e poi a Podgorica (l'attuale capitale che una volta si chiamava Titograd).
Da li prosegue con la "magistrale" verso il confine con la Serbia passando dal pittoresco Kanjon Moraca (con il monastero Moraca) e da Kolasin per arrivare nei dintorni di Mojkovac (sul mio altro blog avevo fatto un post sull'albergo "Palas" di Mojkovac qui). Qui si trova un parco nazionale davvero speciale. Il parco nazionale di Biogradska Gora (qui il sito ufficiale, wikipedia italiana non conosce questa zona!) è di una bellezza mozzafiato ed ha pure una foresta vergine!

Il parco nazionale di Biogradska Gora è stato fondato nel 1952 e ocupa un territorio di 5'650 ettari. Il punto più alto è "Crna Glava" (2139m). Il fatto più importante è che la foresta vergine che copre 1.600 ettari è una delle ultime tre foreste vergini d'Europa (perciò è sotto protezione). Il bellissimo "Biogradsko Jezero" (il lago di Biogradska Gora) è proprio nel centro della foresta ed è sotto protezione. L'acqua è talmente limpida che la foresta si specchia sulla superfice. Se volete fare il bagno, tenete conto che anche in alta estate la temperatura dell'acqua è intorno ai 17 gradi.....

C'è anche un ristorantino tipo baita di montagna con vista sul lago, che serve specialità del posto. Per entrare nel parco si paga un entrata (2 € per persona, e i "ranger" danno informazioni riguardanti le caratteristiche del parco oppure per pernottare).

"Lui che cura con le erbe: Dusan Kovijanic, erborista"
Dove si congiungono clima continentale e clima marino, qui dove si trovano una ventina di piante endemiche all'altezza di 1.100 m, qui a Mojkovac abita e lavora Dusan Kovijanic, il papà del nostro amico Dalibor, che ci ha gentilmente ospitati a casa sua.
Da 25 anni Dusan coleziona piante, erbe e bacche, e man mano ne ha scoperte certe che possono curare anche batteri che fin'ora nessuno riesce a curare (per esempio cure contro l'Escherichia coli). A parte tante tisane che produce lui nel suo piccolo laboratorio di casa, ha sviluppato anche una pomata che ha chiamato "Daliboral" con cui si possono curare ben 40 malesseri. (Mio marito due anni fa, passando di qui, mi aveva portato una scatoletta di "Daliboral", cosi sono riuscita a combattere la sinusite , che, da quando ho utilizzato questa pomata, non mi è più venuta! tocco ferro!)

Racconta che quando 25 anni fa era malato, ha provato a curarsi con 10 piante, e si è chiesto perchè certe piante agiscono in un certo modo. Ha letto anche libri di altri erboristi serbi (травари) come per esempio Vasa Pelagic e Jovan Tucakov scoprendo sempre di più informazioni sulle piante ed il loro potere curativo.
Va a cercare piante e erbe al mattino presto o verso sera, poi a casa le lava, le sceglie, le taglia e le conserva nell'aceto.
Per fare la pomata "Daliboral" cuoce varie erbe insieme a grasso di maiale per 8 ore, quando prepara questo unguento occupa la cucina per tutta la giornata. Ne produce circa 25 kg all'anno e ne può fare 10 kg per volta (solo per darvi un idea: una scatoletta di "Daliboral" costa 4 €, ma ci sta dietro un sacco di lavoro e ricerca!)

Per voi vi dico, che se passate a Mojkovac e chiedete per esempio in una kafana o negozzietto del travar Dusan Kovijanic, vi indicheranno la strada...solo cosi lo troverete!



In uno dei prossimi post vi presenterò un attore di questa zona....viene da Kolasin...ma vedrete!
9 comments:
cara, carissima francy.. ben tornata !!
tu mi hai pensata alla vista delle galline.. ma io ti ho pensata e un pochino invidiata..a lungo !!!
ma adesso ti prego.. spiegaci cos'è la magistrale ??!!!!
chiedo a tutte le persone che mi stanno contattando per mail.. di pazientare.. perchè ho dei problemi di connessione e anche perchè grazie a ciambu siamo divenati famosi..ma anche piu' richiesti
a tal proposito, se qualcuno fosse curioso di sapere dove mi sto rompendo il capo, puo' guardare alla settima lezione di albanese !!
Лепо,свака част!
И ја сам био,не тако давно на Биоградаском језеру,природа је очаравајућа!
Велики поздрав!
hvala, ali kako ti zoves ?
@Lina:
La misteriosa "magistrale" E65 è la strada europea che porta da Malmö (Svezia) a La Canea (Grecia). Il tratto di stada che scende lungo la costa della Croazia e del Montenegro è conosciuto anche come "Jadranska Magistrala".
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_europea_E65
@Anonimo: Hvala!
ah..
che voglia di andarci !!!!!!!!
Prekrasna priroda pretočena u divne fotografije!Osvežavajuće!
ti nisi bila tamo ?
@emo-serpica: hvala!
@Lina: la prossima volta che vai a Cacak, fatti portare un po' in giro....anche se Biogradska Gora è un po' fuori mano....
gioia della vita mia.. per quelle poche ore che passo in sserbia è già tanto se riesco a vedere qualche amico..
pensa che non sono mai andata a vedere spomenik che è a 1 km da cacak..
ma quest'anno.............. !!!!!
Post a Comment