Monday, June 1, 2009
L'albanese 8° lezione
FEMMINILI - FEMERORE MASCHILI - MASHKULLORE
I nomi femminili sono tutti quelli che in singolare finiscono con la a,e…in plurale con at e et.
Singolare plurale
La mamma - mamaja oppure (ose) nena le mamme - nenat
La sorella - motra le sorelle - motrat
La vicina - komshija le vicine - komshiet
La gatta - macja le gatte - macet
La carta - letra le carte - letrat
I nomi maschili sono tutti quelli che in singolare finiscono con la o,u.i…in plurale con et.. It…te.
Il papà - babai I papà - baballaret
Il fratello - vellai I fratelli - vellezerit
Il vicino - komshiu I vicini - komshinjte
Il gatto - maçoku i gatti - maçoket
Il cane - qeni I cani - qente
Mia sorella studia medicina - Motra ime studion mjekesi.
Mia madre cucina bene - Mamaja ime gatuan mire.
Mio padre lavora - Babai im punon.
Mio fratello è poliziotto - Vellai in eshte polic
A casa ho una gatta - Ne shtepi kam nje mace.
Il mio cane si chiama Bibì - Qeni in quhet Bibì.
Vocabolario
Sorella - moter ( l’accento sulla o)
Fratello - vella ( l’accento sulla e)
Cane - qen (l’accento sulla e )
Gatto - maçok ( “ “ o )
Vicino - komshi (l’accento sulla i)
Cucina - gatuan ( “ “ u )
Lavora - punon ( “ sulla u e sulla o )
Mio - imi
Mia - ime
Saturday, May 23, 2009
L'albanese 7° lezione
Buongiorno - Miredita
Come stai? - Si je?
Che lingua impari? - C’fare gjuhe meson?
Imparo l’albanese - Mesoj shqipen
Capisci se parlo piano? - kupton nese flas ngadale?
Si capisco - po kuptoj
Chi è il tuo insegnante? - kush eshte mesuesi yt
Il mio insegnante è X - mesuesi im eshte X…
Leggi? - lexon ?
Si - po
Studi a casa ? - studion ne shtepi ?
Si - po
Vocabolario
Come - si
chi - kush
studi - studion
Stai - je
è - eshte
leggi - lexon
Lingua - gjuhe
il mio - i imi
casa - shtepi
Impari/o - meson - mesoj
insegnante- mesues/e
scuola - shkolle
Dialogo A Casa
Buongiorno - Miredita
Buongiorno Sara, come è andato oggi a scuola?- Miredita Sara,si shkoi sot shkolle
Bene - Mire
Sei stanca? Vuoi mangiare qualcosa? - Je e Lodhur? Do te hash ndonje gje?
No mamma, grazie, ho mangiato un panino - Jo mami faleminderit, kam ngrene nje panine.
Adesso cosa devi fare? - Tani cfare do besh?
Vado a riposare e dopo studio- Do shkoj te pushoj e pastaj te studioj
D‘accordo, buon riposo - Dakort pushim te mire
Vocabolario
Come- si
adesso - tani
domani - neser
Oggi - sot
cosa - cfare
dopodomani - pasneser
Bene - mire
vado - shkoj
ieri - dje
Mangiato - ngrene
riposo - pushim
l’altro ieri - pardje
Dopo - pastaj / me vone
anno - vit
secolo - shekull
Gennaio-Janar ,
Febbraio-Shkurt ,
Marzo - Mars ,
Aprile - Prill ,
Maggio - Maj ,
Giugno - Qershor ,
Luglio-Korrik,
Agosto-Gusht,
Settembre- Shtator,
Ottobre- Tetor,
Novembre-Nentor,
Dicembre- Dhjetor
Se avete domande commentate come anonimi oppure mandate una mail a adrenola@yahoo.it
Saturday, May 16, 2009
L'albanese 6° lezione
Abbiamo trovato una supplente.
Il nostro titolare è troppo incasinato e Eli, una bellissima e giovane mamma, si è proposta di continuare il corso.
E' nata a Shkoder (Al) e li ha fatto il liceo artististico, poi si è trasferita a Tirana e in seguito in Italia, dove fa l'interprete.
Ma questa insegnate è tremenda !!
Studiate o non si passa il corso !!
Il verbo ausiliario ESSERE (Folja ndihmese JAM)
Une Jam - Io Sono
Ti Je - Tu Sei
Ai/ajo Eshte - Egli/Essa E’
Ne Jemi - Noi Siamo
Ju Jeni - Voi Siete
Ata/Ato Jane - Essi/e Sono
Espressioni (shprehje)
E’ vero - S’eshte e vertete
Non è vero - Nuk eshte e vertete
E’ presto - Eshte shpejt
E’ tardi - Eshte vone
E’ bello - Eshte bukur
E’ giusto - eshte e drejte
E’ meglio - Eshte me mire
Chi è assente - Kush mungon
Tutti sono presenti - Te gjithe jane te pranishem
I primi dieci numerali cardinali - Dhjete numeroret e pare themelore
Uno - Nje
Due - Dy
Tre - Tre
Quattro - Kater
Cinque - Pese
Sei – Gjashte
Sette – Shtate
Otto – Tete
Nove – Nente
Dieci - Dhjete
Vocabolario
Verbo - folja
Ausiliario - ndihmes
Espressione - shprehje
Presto - shpejt
Meglio - mire
Assente- mungon
Bello - bukur
Giusto - drejt
Tardi - vone
Presente- i/e pranishem
Il verbo ausiliario AVERE (Folja ndihmese KAM)
Io Ho - Une Kam
Tu Hai - Ti Ke
Egli/Essa Ha - Ai/Ajo Ka
Noi Abbiamo - Ne Kemi
Voi Avete - Ju Keni
Essi/Esse Hanno - Ata/Ato Kane
I primi dieci numerali ordinari
Dhjete numeroret e pare rrjeshtore
Primo - I pare
Secondo - I dyte
Terzo - I trete
Quarto - I katert
Quinto - I peste
Sesto - I gjashte
Settimo - I shtate
Ottavo - I tete
Nono - I nente
Decimo - I dhjete
Espressioni - Shprehje
Buon giorno - Miredita
Buona sera - Mirembrema
Buona notte - Naten e mire
Grazie - Faleminderit
Prego , vi prego - Ju lutem
Mi scusi - Me falni
Amico - Mik
Bene - Mire
Male - Keq
Sera - Darke
Notte - Nate
Giorno - Dite
Attenzione - Kujdes
Compagno - Shok
I giorni della settimana - Ditet e nave
Lunedì - E hene
Martedì - E marte
Mercoledì - E merkure
Giovedì - E enjte
Venerdì - E premte
Sabato - E shtune
Domenica - E diele
Monday, November 24, 2008
L'Albanese 5° lezione (sostantivi determinati e indeterminati)
Per deliziarvi prima del PDF palloso che vi ho preaparato eccovi una scenetta scutarina dove il medico spiega molto semplicemente la causa di un dolore.... i perché spesso si nascondono dietro alle cose semplici...
Ascoltare è il primo passo per imparare e scommetto che anche chi non sa una parola di albanese ancora potrebbe capire il significato... azionate l'intuito!!!
PREMETE QUI PER LA 5a LEZIONE
Wednesday, November 5, 2008
L'albanese 4° lezione (leggera, ma si comincia a costruire frasettine)
Non ho imparato bene ne' a fare l'analisi logica ne' l'albanese... comunque proseguo dicendo parolacce!
Ma posso dirvi, carissimi balkanofili delle ciurma, che vi sono molte similitudini... perlomeno sui modi di dire:
"ti faccio questo (parente)" piuttosto che Dio etc. Cose che in Italia sono ben peggio di un bestemmione (come siamo invece abituati qui in Alto Nord Est... e non solo!!!).
Comunque una parolaccia detta fuori dall'ambito familiare e dalla sfera sessuale ve la dico: "MUT"... è più una parola grassa che altro (che sarebbe in piccolissime dimensioni la stessa cosa che fanno le mosche sulle tele dei quadri non protette da vetro... quei puntini...)
Avete capito? NOOOOOOO? Allora ve lo dico: "Mut" in albanese vuol dire CACCA!!!!!
Eccovi il link della 4a lezione, facilissima (ma è importante cominciare a parlare e fare gli esercizi!!!)
Ju përqafoj!!!
Skender
Monday, October 27, 2008
L'albanese 3° lezione
albanese, non vi arrabbiate, ma stavolta non ci sono gli esempi audio...
Il tempo era poco, ma sono certo che qualcuno di voi il microfono ce l'ha (Lina per esempio di mike ne ha tanti essendo radiodipendente!!!!) e potrebbe cimentarsi dato che oramai l'alfabeto l'avrete stra-imparato, nella prima lesson vi sono gli esempi acustici e l'albanese SI LEGGE COME SI SCRIVE!
Mandatemi le vostre "interpretazioni"...sarò lieto di ascoltarle e di... deridervi.... CORREGGEVI (ove necessario!)
Ecco qua
III LEZIONE
IMPORTANTE: per scrivere il carattere "ë" dovete digitare 137 tenendo premuto il tasto ALT. Al suo rilascio compare la fantomatica e con i puntini!
P.S. ribadisco se c'è qualche albanese che vuole aiutarmi (sostituirmi) è bene accetto!!!
N.B. non perdetevi il post precedente su Max !!!
Monday, October 13, 2008
L'albanese 2° lezione
(Ci mette un po' a caricarsi, ma le prossime le faccio meno pesanti in quanto a Kilobyte!!!!)
Mirëupafshim
Monday, October 6, 2008
L'albanese
Premessa
Io non sono albanese e queste lezioni le ruberò un po’ qua e là, un po’ per mancanza di tempo, un po’ perché fa comodo trovare la pappa pronta, un po’ perché sono distratto e comunque non ferratissimo… l’albanese lo parlo abbastanza bene, ma ci sono dei problemi e uno di questi è che vi sono due gruppi dialettali nell’area in cui si parla questa lingua: il gruppo dei dialetti Tosk e quello dei dialetti Geg (leggi Gheg).
Il Gheg è il dialetto che si parla al nord dell’Albania (comprese Tirana ed Elbasan), in Montenegro, in Macedonia e nel Kosovo.
Il Tosk si parla al sud da Lushnja circa in giù ovvero a Korça, Fier, Valona Saranda Argjirokastra etc.), ma non vi sono confini certi: in Albania sopravvivono addirittura isole in cui si parla il bosniaco (o comunque dialetti simili al bosniaco) e vi sono città del sud in cui si parla il greco (vedi Himara ad es.). A Durazzo e nelle zone limitrofe vi sono comunità bosniache giunte qui in fuga dalle terre d’origine secoli fa che vengono chiamate Muhagjir.
Ma tornando all’albanese (Shqip), negli anni sessanta/settanta il dittatore Enver Hoxha fece sì, con una logica non tanto dittatoriale quanto per dare una lingua univoca alla nazione, che si studiasse una via per definire un albanese nazionale o letterario. Naturalmente essendo di Argjirokastra ovvero del sud Enver diede una notevole spinta al Tosk piuttosto che al Geg, ma personalmente trovo che questa scelta abbia comunque tutelato dal punto di vista grammaticale e sintattico un albanese meno influenzato dal latino mentre dal punto di vista lessicale meno influenzato dall’influenza turca e slava.
Tuttavia io faccio il tifo per il Geg che rischia di perdersi e sarebbe un gran peccato: dialetti come lo “Scutarino” (di Shkoder o Scutari in italiano) ha avuto grandissimi poeti e scrittori fra cui Luigj Gurakuqi, Maestro ed Eroe del Popolo cui è intitolata l’università di Scutari.
Oggi il Geg è stato rivalutato dallo stato albanese che sta cercando di avviare una politica di tutela in quanto si è compreso che rappresenta un enorme patrimonio per la cultura ed il retaggio letterario dell’Albania, oltre ad essere comunque più parlato in Albania e nel mondo di quanto lo sia il Tosk.
Vi rimando alla lettura di questo articolo di Osservatorio sui Balcani per quanto riguarda il dibattito Tosk – Geg.
E proseguo… ovvero inizio:
Prima lezione: L’alfabeto
Vocali
Vocali albanesi
Fonemi
Grafema
Pronuncia
/i/
i
Come in italiano
/ɛ/
e
Come in italiano
/a/
a
Come in italiano
/ə/
ë
In italiano non esiste è simile ad una e pronunciata a labbra socchiuse
/ɔ/
o
Come in italiano
/y/
y
Come la umlaut tedesca
/u/
u
Come in italiano
Pronuncia delle vocali
Il link arriva da http://www.cezarkurti.com/vowels.pdf
(è un pdf con degli esempi acustici) la voce non è la mia… :)
Consonanti
Consonanti albanesi (scrittura e pronuncia)
Fonemi
Grafema
Pronuncia
/p/
p
Come in italiano
/b/
b
Come in italiano
/t/
t
Come in italiano
/d/
d
Come in italiano
/c/
q
Simile all´inglese hot year e all'ungherese ty
/ɟ/
gj
Simile all´inglese did you e all'ungherese gy
/k/
k
Come in italiano carro
/g/
g
Come in italiano
/ts/
c
La z italiana
/dz/
x
Come in italiano la z sonora ad es. zenzero
/tʃ/
ç (1)
Come in italiano la c dolce
/dʒ/
xh
Come in italiano la g dolce
/θ/
th
Inglese thin
/ð/
dh
Inglese this
/f/
f
Come in italiano
/v/
v
Come in italiano
/s/
s
Come in italiano s sorda, sole ad es.
/z/
z
Come in italiano s sonora rosa ad es.
/ʃ/
sh
In italiano sciatto, Inglese show
/ʒ/
zh
Come in francese jour (g francese)
/h/
h
Aspirata come in inglese
/m/
m
Come in italiano
/n/
n
Come in italiano
/ɲ/
nj
Come l'italiano gnomo, in Spagnolo ñ
/l/
l
Come in italiano
/j/
j
Come in italiano i consonantica (ieri ad es.)
/lˠ/
ll
Inglese mill ("L" dura)
/r/
rr
Italiano rosa, (r polivibrante)
/ɾ/
r
Inglese rose, come la r veneziana!!!
Pronuncia delle consonanti.
Il link acustico è tratto da http://www.cezarkurti.com/consonants.pdf
Si ringrazio Cezar Kurti.
Note: La forza di questo alfabeto come quello delle lingue slave è che non vi sono i problemi che abbiamo in italiano dove vi sono suoni che si costruiscono abbinando due lettere ad esempio "ch". In albanese, ma, ribadisco, anche nelle lingue slave e in tutte quelle che utilizzano l'alfabeto cirillico, ad ogni grafema corrisponde un suono!
Per questo l'alfabeto non è costituito da lettere che poi si accoppiano per produrre suoni mancanti, ma da lettere che corrispondono tutte ad un preciso suono.
Rispetto all'italiano mancano alcuni suoni come "le doppie"... ma in compenso ve ne sono molti altri in più!
Ciao alla prossima lezione (se c'è qualche albanese che volesse correggermi in qualche cosa sono ben lieto di accettare critiche, consigli o di cedere la "cattedra"!!!!!)
Vostro
Skender (al secolo Alessandro Zilli)
TRASLOCO
In foto la statua di Ivan Mestrovic, lo scultore croato che ama lavorare per la Serbia Ci siamo trasferiti in 5 altri siti Uno si chiama ...
-
Lo so', adesso tutti voi direte : ma cosa c'entrano le canzoni con i viaggi. Invece c'entrano perchè Gent è stato il primo amor...
-
Contrariamente a quanto preannunciato anticipiamo il post sulla Libia. L'intervento NATO in Libia è molto simile a quello in Kosovo nel...
-
Come ogni domenica anche quella passata avevo degli ospiti in campagna, ma stavolta gli è andata male. Ho messo la zia a lavorare ! Le ho de...