Tuesday, June 1, 2010

Alessandro Vecchi







Mamma mia, nemmeno vi immaginate da quanto tempo c'è questo post nelle bozze. Sicuramente da più di un anno. Io adesso mi confesso. Sono tremenda, noiosa, come una spina in un fianco.
Un giorno ti leggo un post che titolava "Altri kosovari", un reportage di un fotografo in una enclave kosovara. La cosa mi interessava non poco, ma Alberto Samopravo aveva messo un video all'inizio del post che iniziava così: "Non esistono problemi nelle enclavi... ". Alchè vado all'attacco e infatti, in breve tempo, il video sparisce. Contatto Alessandro che mi racconta di aver visto tanta sofferenza nelle enclavi e le sue foto lo testimoniano. Davvero delle belle foto dal punto di vista artistico, anche se molto tristi.. a parte la foto con la piscina! Ma anche questa denota che un tempo non era cosi'. Sul sito vedete anche foto dell'America perchè mi sà che adesso Alessandro è là.. dall'altra parte del mondo. Comunque veramente grandi complimenti ad Ale, sia per il suo lavoro che per la sua pazienza e cordialità nelle mail di risposta. Grazie di cuore.. uno che mi sopporta!


3 comments:

Balkan crew said...

buona festa della Repubblica a tutti !
mi è piaciuta questa frase :

Il patriottismo è amare il proprio paese, il nazionalismo è odiare
quello degli altri.

Balkan crew said...

ricevo da alessandro

Ciao Lina,
ti ringrazio per il post sul blog Balkan Crew.
Ci tengo a precisare che la foto della piscina rappresenta un sentimento di isolamento e che è totalmente espressivo dell'ambiente che ho sentito durante la mia esperienza nell'enclave (la ragazzina nella vecchia piscina vuota credo possa essere letta come una metafora di solitudine).......
...Grazie infine dei complimenti al mio lavoro e a me.

Balkan crew said...

grazie a te ale
nemmeno ti immagini quanto questa crew ha parlato delle tue foto..
si era scatenato un uragano nell'interpretazione...
bene hai fatto a specificare !!!

TRASLOCO

  In foto la statua di Ivan Mestrovic, lo scultore croato che ama lavorare per la Serbia Ci siamo trasferiti in 5 altri siti Uno si chiama  ...