Finalmente Bruno mi ha inviato il suo documentario. Io sono senza parole. Tanti morti per sentirmi dire a un convegno: "...sacrosante quelle bombe che hanno ammazzato i serbi, era l'unico modo per fermarli."
E.. sì, da morto non ti muovi!
Ma ora che gli italiani si sono resi conto che le fabbriche italiane non hanno più bisogno di andare in Cina o in Romania per fare affari, ora che a due passi c'è la Serbia, che ha delle persone così disperate che lavorano per uno stipendio lordo di 400 euro mensili e, sottolineo, parliamo di lordo, perchè il netto è 250 euro, adesso gli italiani si rendono conto di diventare poveri, perchè le nostre aziende hanno iniziato a farci fare "la guerra tra poveri".
Di colpo tutti sanno dov'è la Serbia e i serbi sono ancora più cattivi di prima, perchè prima non sono morti tutti sotto alle bombe e adesso ci portano via il lavoro!
Capite che questo documentario non lo posso portare a Torino, ma spero che ci aiuterete a farlo vedere in tutta Italia?
Bruno Maran e la Balkania
Mostra fotografica
Ricatto alla Serbia di Ennio Remondino
Ma ora che gli italiani si sono resi conto che le fabbriche italiane non hanno più bisogno di andare in Cina o in Romania per fare affari, ora che a due passi c'è la Serbia, che ha delle persone così disperate che lavorano per uno stipendio lordo di 400 euro mensili e, sottolineo, parliamo di lordo, perchè il netto è 250 euro, adesso gli italiani si rendono conto di diventare poveri, perchè le nostre aziende hanno iniziato a farci fare "la guerra tra poveri".
Di colpo tutti sanno dov'è la Serbia e i serbi sono ancora più cattivi di prima, perchè prima non sono morti tutti sotto alle bombe e adesso ci portano via il lavoro!
Capite che questo documentario non lo posso portare a Torino, ma spero che ci aiuterete a farlo vedere in tutta Italia?
Bruno Maran e la Balkania
Mostra fotografica
Ricatto alla Serbia di Ennio Remondino